Bollettino dei Monumenti Musei e Gallerie Pontificie – XXXVIII, 2020
A cura di Cristina Pantanella
AA.VV.
Edizioni Musei Vaticani
Città del Vaticano 2022
XXXVIII edizione del periodico scientifico pubblicato dai Musei Vaticani, che riporta indagini, studi e resoconti di scavi, scoperte, acquisizioni e restauri, effettuati dagli esperti che lavorano o collaborano nei reparti e nei laboratori dei Musei. La Commissione editoriale ha valutato e approvato i contributi qui pubblicati.
Contenuti:
FLORENCE ALBERT, Reconstitution des papyrus Vatican 38565, 38574 et 38583. Un aperçu des manuscrits funéraires du Nouvel Empire conservés aux Musées du Vatican
ELENA PONTELLI, Lungo rotte nascoste del collezionismo d’antichità. Carlo Albizzati e l’archeologia in circolo
IVAN DI STEFANO MANZELLA, Un singolare testo normativo sul diritto sepolcrale inciso a crudo nell’olla CIL VI, 10249 (Musei Vaticani inv. MV 14425)
GIULIA TOZZI, Iscrizioni greche dalla necropoli al III miglio della via Prenestina. Una rilettura
ROSANNA BARBERA, La lex hortorum dei Giardini Cesarini presso San Pietro in Vincoli. Breve nota sul suo “ritrovamento” nei Musei Vaticani
ADELE BREDA ET ALII, Firenze, anno 1370. L’Incoronazione della Vergine di Matteo di Pacino, un omaggio al cardinale Pietro Corsini
FABRIZIO BIFERALI ET ALII, Da Vittore a Carlo Crivelli. La Madonna con il Bambino, donatore e Santi della Pinacoteca Vaticana
FERNANDO RIGON FORTE, Raffaello e il San Giovannino vaticano. Voci dal deserto
STEFANIA PASTI, con appendici di MARCO BUSSAGLI e DAVIDE ABATE, Giulio Romano e Gian Matteo Giberti lapidato in effigie: nuova lettura della Lapidazione di Santo Stefano
MARIA BARBARA GUERRIERI BORSOI, con una scheda di restauro di MARCO DE PILLIS, Due porte lignee rinascimentali realizzate per Lucrezia Della Rovere
PETRO BERESH ET ALII, Icone russe inedite nei Musei Vaticani. Studio e restauro
FRANCESCA ROMANA POSCA, La Malaria di Maria Martinetti: un quadro e un’artista ritrovati
PAOLA DI GIAMMARIA, La memoria fotografica della Pinacoteca di Pio X (1909-1932): un esempio di collezionismo pontificio nelle restituzioni dalla Fototeca dei Musei Vaticani
NADIA FIUSSELLO, L’armonia della natura cura il mio corpo. La Farmacopea cinese nelle Collezioni dei Musei Vaticani
Musei Vaticani: attività dei reparti 2020
Codice prodotto: D1279
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano (con 1 contributo in francese)
ISSN: 1018-4317
ISBN: 978-88-8271-476-5 (ita)
Numero di pagine: 488
Formato: 17 x 24 cm
Illustrazioni: 340 b/n e a colori
In copertina: Bernardino Nocchi, La Scala Simonetti, fine XVIII secolo. Museo Gregoriano Etrusco, Musei Vaticani