Esperienze del Laboratorio Polimaterico 2A cura di Stefania Pandozy
AA.VV.
Conoscere, conservare, condividere 
Edizioni Musei Vaticani
Città del Vaticano 2012
«Lavorare con opere appartenenti a collezioni etnografiche ci permette ogni giorno […] di esplorare la storia più profonda dell’arte nella diversità delle espressioni creative per offrire un contributo allo sviluppo di una Cultura Internazionale della Conservazione e del Restauro…».
Stefania Pandozy
Secondo volume, disponibile in italiano e in inglese, del progetto interdisciplinare Conoscere Conservare Condividere, che raccoglie le esperienze degli ultimi restauri compiuti dal Laboratorio Polimaterico, nel quale prosegue l’intenso lavoro volto a salvaguardare e far conoscere manufatti provenienti da ogni parte del mondo, conservati nelle Raccolte Etnologiche dei Musei Vaticani. 
Il diadema tradizionale cinese per le dame di corte, l’abito da sposa dell’etnia Han, i rotoli verticali dipinti e il reliquiario polinesiano: partendo da un inquadramento storico-artistico e spiegandone l’uso e il significato, le restauratrici in prima persona, con dedizione e rigore scientifico, raccontano le esperienze con questi oggetti, preziose e tangibili espressioni di costumi e tradizioni della civiltà di appartenenza. Seguono accurate analisi sui differenti materiali che compongono il reperto, sullo stato di conservazione, sui danni strutturali, nonché la descrizione del complesso lavoro di restauro e delle strategie di conservazione scelte per la tutela dei manufatti. 
Numerose fotografie illustrano il manufatto prima e dopo gli interventi, risaltandone i particolari più significativi, sia da un punto di vista artistico che scientifico. Ogni relazione si chiude con una breve bibliografia e la scheda riassuntiva delle indagini scientifiche, curate dal Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro. Chiude il volume l’indice delle illustrazioni.
Codice prodotto: D801
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano (per la versione in lingua inglese Codice prodotto D802)
ISBN: 978-88-8271-262-4 
Numero di pagine: 88 
Formato: 240 x 180 x 10 mm
Illustrazioni: 188 b/n e a colori 
In copertina:1. 
Diadema – Corona Fenice, particolare dell’unicorno, Cina, XVII-XIX secolo;
2. 
Abito Han per giovane sposa, particolare del ricamo, Cina, XIX secolo;  
3. 
Rotolo cinese dipinto, particolare del fiore, Cina, seconda metà del XVI-inizio XVII secolo;  
4. 
Reliquiario, particolare della treccia di fibra, Oceania, XIX secolo.