La Sala dell’Immacolata di Francesco Podesti Storia di una committenza e di un restauroA cura di Micol Forti
AA.VV. Direzione dei Musei Vaticani
Edizioni Musei Vaticani
Città del Vaticano 2010
«Noi sostiamo di fronte ai suoi murali smaglianti, compatti, tecnicamente impeccabili ed è come se in quel decennio non fosse successo niente, come se quel ciclo imponente ed anche accattivante si collocasse fuori della Storia o piuttosto sopra la Storia».
Antonio Paolucci
Questo studio monografico di elevato valore scientifico è dedicato alla Sala dell’Immacolata Concezione, affrescata da Francesco Podesti tra il 1856 e il 1865. Pregevole strumento per gli studiosi, è stato pubblicato in occasione dei recenti restauri, esclusivamente in lingua italiana.
La sezione introduttiva racconta il clima politico e culturale sotto il Pontificato di Pio IX, gli antefatti e le conseguenze della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione e le motivazioni che condussero il Papa a commissionare gli affreschi. Dopo un’accurata analisi storico-artistica del mosaico pavimentale della Sala, il corpo centrale del volume raccoglie le tavole di tutti gli affreschi, le riproduzioni dei progetti e dei disegni preparatori per la Sala e una serie di ricostruzioni grafiche della cronologia delle decorazioni, unitamente a un inserto pieghevole che offre una più ampia visione di due affreschi. Infine, gli aspetti tecnico-scientifici, le tecniche di realizzazione degli affreschi, i metodi di conservazione, il progetto e l’esecuzione del restauro completano la visione di questo capolavoro. Di particolare rilievo le complesse indagini scientifiche sui dipinti murali della Sala. Insieme a un’estesa bibliografia, chiude il volume un’appendice che riporta integralmente importanti documenti dell’Archivio Segreto Vaticano, che ricostruiscono le fasi della realizzazione della Sala.
Codice prodotto: D779
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-8271-084-2
Numero di pagine: 328
Formato: 242 x 280 x 23 mm
Illustrazioni: 291 b/n e colore + 79 tavole fuori testo
Tavole inserto pieghevole: tav. IV, Francesco Podesti,
Proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione, 1859-1861. Parete sud, riproduzione 350 x 280 mm tav. V, Francesco Podesti,
I quattro continenti rendono omaggio alla Chiesa in trono, Le Sibille annunciano la venuta del Redentore, Le virtù cardinali, 1862. Parete nord, riproduzione 350 x 280 mm
In copertina: Francesco Podesti,
Angelo, particolare della
Proclamazione del dogma, 1859-1861 Sala dell’Immacolata, Musei Vaticani, Città del Vaticano