Il Trecento. Umbria - Marche - Italia del NordFrancesco Rossi
Catalogo della Pinacoteca Vaticana, 3
Musei Vaticani (alla data della pubblicazione denominati MONUMENTI, MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE)
Città del Vaticano 1994
«Quanto all’Angelo Nunziante, del tutto tradizionali sono la posa […] e il cartiglio con la invocazione di saluto, e l’abito sontuosamente damascato è una concessione al gusto “fiammingo” dell’artista; singolare è invece il gesto di benedizione, effettuato con due dita: si tratta del gesto tipico di Gesù Cristo (e del Padre Eterno)…».
Francesco Rossi
Catalogo esclusivamente in lingua italiana che prosegue la serie dedicata alla Pinacoteca Vaticana, relativa alla produzione di artisti provenienti dall’Umbria, dalle Marche, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Liguria.
Vengono presentati, attraverso schede ricche di dettagli tecnici e storico-artistici, i capolavori di maestri come Bartolomeo di Tommaso, Allegretto Nuzi e Vitale da Bologna.
Ogni scheda, oltre a riportare un’analisi strutturale dell’oggetto, dati sullo stato di conservazione e riferimenti alle diverse collocazioni, si compone di due parti: una dedicata all’iconografia, dove vengono analizzati i soggetti raffigurati in relazione alle tradizioni religiose e al testo biblico; l’altra dedicata alla storia critica, dove si espongono le vicende storiche e le problematiche legate all’opera (datazione, attribuzione ecc.).
In fondo alla scheda vengono riportati documenti, fonti d’archivio e bibliografia, nonché informazioni sulle mostre in cui l’opera è stata esposta. Dopo le tavole di concordanza e l’indice degli artisti, segue il catalogo fotografico, in bianco e nero, con le tavole di tutte le opere presentate, divise per luogo di provenienza.
Codice prodotto: D677
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano
ISBN:978-88-8271-202-0
Numero di pagine: 308
Formato: 210 x 300 x 19 mm
Illustrazioni: 165 t.f.t. b/n