La Cappella SistinaAntonio Paolucci 
Edizioni Musei Vaticani - Sillabe
Città del Vaticano – Livorno 2010
«La Cappella Sistina è l'attrazione fatale, 
l'oggetto del desiderio per l'internazionale popolo dei Musei, per i 
migranti del cosiddetto turismo culturale. Tuttavia, non è un museo. È 
uno spazio religioso, è una cappella consacrata. Di più, essa è il vero e
 proprio luogo identitario della Chiesa romano-cattolica». 
Antonio Paolucci
Edito
 in 8 lingue, questo volume è un prezioso strumento per conoscere la 
Cappella Sistina e scoprirne la storia, le ragioni della committenza, il
 significato degli affreschi, nonché gli stili e gli artisti che insieme
 a Michelangelo hanno contribuito a realizzare un capolavoro unico al 
mondo. Dall’impianto iconografico quattrocentesco, con le scene della 
vita di Mosè e Gesù, alla Creazione, fino al 
Giudizio universale,
 ogni rappresentazione viene efficacemente indagata in tutte le sue 
sfaccettature, per farne risaltare lo splendore e mostrarne anche gli 
aspetti meno conosciuti.
Ampio l’apparato fotografico, che comprende tutte le pitture del Quattrocento, la Volta e il 
Giudizio
 di Michelangelo. Numerose le immagini che riproducono i dettagli, 
spesso non visibili a occhio nudo, troppo minuti per essere colti alla 
distanza alla quale si trova il visitatore. Il taglio fotografico 
utilizzato per ingrandire i particolari consente al lettore meno esperto
 di conoscere soggetti meno noti rispetto alle immagini tradizionalmente
 più conosciute, mentre offre agli appassionati la possibilità di 
osservare colori e sfumature da un punto di vista più strettamente 
artistico. 
Chiudono il volume gli schemi grafici della Volta e del 
Giudizio universale che permettono al lettore di orientarsi nell’identificazione degli affreschi. 
Codice prodotto: D1108
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-8271-037-8 
Numero di pagine: 128
Formato: 22,5 x 26,5 cm
Illustrazioni: 21 + 83 t.f.t. a colori
In copertina: Cappella Sistina, veduta d’insieme. Musei Vaticani, Città del Vaticano.