Bollettino dei Monumenti Musei e Gallerie Pontificie, V
€21.00
Bollettino V
AA.VV. MMGP
Musei Vaticani (MONUMENTI, MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE)
Città del Vaticano 1984
V edizione del Periodico scientifico pubblicato dai Musei Vaticani, che riporta indagini, studi e resoconti di scavi, scoperte, acquisizioni e restauri, effettuati dagli esperti che lavorano nei reparti e nei laboratori dei Musei.
Contenuti:
P. LIVERANI, Nota su un’antefissa vulcente.
M. SCARPIGNATO, Sulle Collezioni Feoli e Candelori: contributo alla conoscenza delle oreficerie vulcenti e del collezionismo ottocentesco.
M.L. ANDERSON, A Proposal for a new Reconstruction of the Altar of the Vicomagistri.
I. DI STEFANO MANZELLA, Indice delle iscrizioni latine ostiensi conservate nei Musei Vaticani.
C. PIETRANGELI, Ricordo di una chiesa distrutta: Santa Marta al Vaticano.
C. PIETRANGELI, Pio VI in visita al Museo Pio-Clementino.
C. DE VITA, Museo Storico. Le pistole da Gendarmeria mod. 1839.
C. DE VITA, Museo Storico. Le pistole da Gendarmeria mod. 1868. Contratto per la fornitura di 2500 pistole a rivolta a fuoco intermittente.
E. CORONA, Il supporto ligneo della Pala di Monteluce.
N. GABRIELLI, Appunti riguardanti il restauro e la conservazione delle opere lapidee in Vaticano.
C. PIETRANGELI, Ancora sulla colonna crucigera di S. Maria Maggiore.
ATTIVITÀ DEI MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE. RELAZIONI
W. PERSEGATI, Note di statistica ed amministrazione (1981-83).
G. NOLLI, Reparto Antichità del Vicino Oriente (1980-83).
P. LIVERANI, Reparto Antichità Classiche (1980-83).
I. DI STEFANO MANZELLA, Raccolta epigrafica (1980-83).
F. BURANELLI – F. RONCALLI, Reparto Antichità Etrusco-Italiche (1975-83).
*** Reparto Arte Paleocristiana (1980-83).
J. PENKOWSKI, Museo Missionario-Etnologico (1980-83)
Codice prodotto: D754
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano (con un contributo in Inglese)
ISBN: 978-88-8271-123-8
Numero di pagine: 292
Formato: 180 x 255 x 19 mm
Illustrazioni: 180 b/n
In copertina: Emblema tratto da un disegno di F. Zuccari, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Galleria degli Uffizi, Firenze.