Anglicanism and the Western Christian Tradition Continuity & ChangeAA.VV.
Jarrold Publishing
Norwich 2002
«La proclamazione della Parola, la celebrazione dei sacramenti, il ritmo ciclico del culto e del servizio liturgico mettono in evidenza sia la conservazione che la crescita della vita cristiana in questa parte dell’Inghilterra».
George Carey
Compendioso opuscolo disponibile in lingua italiana e in lingua inglese, catalogo dell’omonima mostra tenutasi nel 2002 ai Musei Vaticani.
L’esposizione sull’Anglicanesimo è stata allestita in occasione del 50
o anniversario del regno di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II d’Inghilterra, con l’intento di celebrarne il ruolo di “Governatore Supremo” della Chiesa d’Inghilterra. La mostra e il simposio accademico ad essa collegato, tenutosi presso la Pontificia Università Gregoriana, hanno contribuito ad ampliare la comprensione dell’Anglicanesimo mettendo in luce anche gli elementi in comune con l’antica tradizione cattolica.
Essenziale manifesto dell’evento, la pubblicazione si compone di brevi testi, accompagnati da piccole immagini, che ripercorrono le tappe principali della storia del Cristianesimo in Inghilterra, dalle origini fino ai nostri giorni, passando per la scissione tra Chiesa anglicana e Chiesa cattolica, la Riforma Inglese e l’evoluzione del rapporto tra la Chiesa d’Inghilterra e la Corona.
Da questa sintetica trattazione emerge un duplice aspetto: l’importanza delle tradizioni insita in un profondo legame con il passato e l’esigenza di cambiamento orientato al dialogo e alla piena comunione con la Chiesa Cattolica.
Codice prodotto: D783
Rilegatura: albo
Lingua: Inglese (per la versione in lingua italiana Codice prodotto D726)
ISBN: 978-88-8271-292-1
Numero di pagine: 21
Formato: 190 x 290 x 5 mm
Illustrazioni: 80 a colori
In copertina: il Mondo, illustrazione
Info mostra: L’Anglicanesimo e la tradizione Cristiana Occidentale. Continuità e cambiamentoSalone Sistino, Musei Vaticani, Città del Vaticano, 2002.
Mostra promossa dal British Foreign and Commonwealth Office e realizzata grazie alla collaborazione e al supporto della Santa Sede, del Decano e del Capitolo della Cattedrale di Norwich, dell’Arcivescovo di Canterbury e della Chiesa Episcopale degli Stati Uniti d’America, con il patrocinio di enti pubblici, finanziatori privati e associazioni di beneficenza.
Note editoriali: i testi della mostra sono stati redatti da un gruppo di studiosi anglicani e cattolici e approvati dal Vaticano.